apprendimento automatico
INNOVAZIONE
Reti neurali ed ambiziosi obiettivi di traduzione geroglifica
Sappiamo che le reti neurali convoluzionali, sono strumenti estremamente potenti: più volte, abbiamo descritto come il riconoscimento e l’analisi automatica di grandi set di...
INNOVAZIONE
Deep learning ed immagini: quali le applicazioni possibili?
Il prossimo 22 giugno, verrà presentato alla Conference on Computer Vision and Pattern Recognition un nuovo metodo di apprendimento profondo, messo a punto da...
INNOVAZIONE
Sono (finalmente) arrivati gli ologrammi 3D generati in tempo reale
La chiave di volta per la realtà virtuale potrebbe risiedere in una tecnologia vecchia di 60 anni: l’olografia. Gli ologrammi regalano un’eccezionale rappresentazione del mondo...
HEALTH & SPORT
Innovazioni in cardiologia: il rischio di infarto si combatte con l’AI
Utilizzare l’apprendimento automatico per ottimizzare la definizione dei modelli predittivi e terapeutici per pazienti che hanno subito l’infarto. Un’innovazione tutta italiana, torinese per l'esattezza,...
MECCATRONICA
I chip fotonici potenziano l’intelligenza artificiale
Un processore fotonico che utilizza particelle di luce all’interno dei chip di silicio: lo studio innovativo condotto dagli scienziati dell’EPFL, di IBM Research di...
MECCATRONICA
Il robot addestrato con l’Intelligenza Artificiale
I cani robot non sono una novità: da quelli che si cimentano in pratiche sportive ai più recenti che controllano il rispetto del distanziamento...
HEALTH & SPORT
L’AI in prima linea nella diagnosi del COVID-19
Abbiamo in precedenti articoli parlato dell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale in campo sanitario e dei suoi promettenti risvolti. Era del MIT il progetto che riusciva ad...
HEALTH & SPORT
Grazie all’intelligenza artificiale basta un colpo di tosse per rilevare il Covid-19
Il Covid-19 continua ad essere una priorità mondiale: la sua ampia diffusione spinge i ricercatori a impegnarsi nella lotta contro la pandemia sviluppando progetti...