AI
SOSTENIBILITÀ
In Brianza, la Vertical Farm più Hi-Tech al Mondo
Abbiamo parlato in più occasioni, qui su Osservatorio Innovazione, del connubio tra agricoltura e innovazione, ma oggi una menzione d’onore va fatta alla più...
INNOVAZIONE
Ageing@Work, un Progetto Horizon 2020 per l’invecchiamento attivo
Invecchiare è inevitabile, come lo sono tutti quei piccoli cambiamenti che accompagnano l’uomo nello scorrere degli anni. Una minore prestanza fisica, qualche disturbo muscolare...
INNOVAZIONE
Reti neurali ed ambiziosi obiettivi di traduzione geroglifica
Sappiamo che le reti neurali convoluzionali, sono strumenti estremamente potenti: più volte, abbiamo descritto come il riconoscimento e l’analisi automatica di grandi set di...
INNOVAZIONE
Deep learning ed immagini: quali le applicazioni possibili?
Il prossimo 22 giugno, verrà presentato alla Conference on Computer Vision and Pattern Recognition un nuovo metodo di apprendimento profondo, messo a punto da...
INNOVAZIONE
Tecnologie per i beni culturali: AI alla scoperta di nuovi siti archeologici
In diverse occasioni, qui su Osservatorio Innovazione, abbiamo raccontato di progetti di ricerca basati su machine learning ed addestramenti di reti neurali profonde. Passando...
HEALTH & SPORT
Artificial Intelligence per lo screening cutaneo
MIT Catalyst è un programma speciale del Massachusetts Institute of Technology dedicato alla ricerca di soluzioni innovative e d’impatto per esigenze mediche e sanitarie,...
HEALTH & SPORT
Dall’Alta Scuola Politecnica, il personal trainer robot che ti allena con gli algoritmi
In un precedente articolo abbiamo parlato di Dr. VCoach, il personal trainer per l’allenamento degli anziani, oggetto della ricerca che sarà avviata nel settembre...
INNOVAZIONE
Sono (finalmente) arrivati gli ologrammi 3D generati in tempo reale
La chiave di volta per la realtà virtuale potrebbe risiedere in una tecnologia vecchia di 60 anni: l’olografia. Gli ologrammi regalano un’eccezionale rappresentazione del mondo...